Hoppa till innehåll
Bläddra bland våra erbjudanden  |  Gratis frakt från 999 SEK
Search
  • Blogg
Populära produkter
Strappo muscolare del polpaccio: cos'è e come trattarlo

Strappo muscolare del polpaccio: cos'è e come trattarlo

Lo strappo al polpaccio si verifica quando il muscolo viene sovraccaricato, causando la rottura delle sue fibre. Questa lesione è comune tra i corridori.

Uno studio del 2022 pubblicato sul Journal of Bone and Joint Surgery ha evidenziato che le lesioni al polpaccio sono più frequenti negli atleti d'élite, soprattutto tra i 22 e i 28 anni, con un tasso di recidiva che varia dal 19% al 31%. Negli amatori, il rischio aumenta con l'età.

Sintomi di uno strappo muscolare del polpaccio

I sintomi di uno strappo al polpaccio includono un dolore improvviso e acuto, spesso accompagnato da una sensazione di "schiocco". Potresti anche notare gonfiore e difficoltà a muovere la gamba. Se avverti questi segnali, è fondamentale fermarsi immediatamente per evitare di peggiorare l'infortunio.

Trattamento iniziale per uno strappo muscolare del polpaccio

Se pensi di avere uno strappo, segui il metodo PEACE & LOVE, l'approccio raccomandato per le lesioni dei tessuti molli:

  • Protezione: Evita di correre e usa un supporto per il tallone.
  • Sollevamento: Tieni la gamba sollevata sopra il livello del cuore, può velocizzare il riassorbimento del gonfiore.
  • Antinfiammatori: Il loro uso può ritardare la guarigione.
  • Compressione: Utilizzare prodotti come i gambali a compressione Compex Activ' per supportare la zona interessata.
  • Educazione: ascolta il tuo corpo e consulta un esperto.

Nella fase di recupero, la stimolazione muscolare è fondamentale. Dispositivi come il Compex FIT 5.0 (o molti elettrostimolatori della linea SP) possono aiutare a ridurre il dolore e migliorare la circolazione, accelerando così la guarigione.

Inizia con il programma TENS per il sollievo dal dolore, direttamente sulla parte dolorante. In un secondo momento, lenito il dolore, potrai usare programmi come Dolore Muscolare o Capillarizzazione, posizionando gli elettrodi a monte della lesione, per incrementare il flusso sanguigno localizzato.

Donna utilizza FIT 5.0

Quali muscoli sono coinvolti in uno strappo al polpaccio?

Il polpaccio è composto principalmente da due muscoli: il gastrocnemio e il soleo. La lacerazione più comune interessa il gastrocnemio, causando dolore nella parte centrale interna della gamba. Le lesioni al soleo, sebbene meno comuni, possono essere più gravi e richiedere un recupero più lungo.

Utilizzare dispositivi come Compex FIT 3.0 (consulta tutti i prodotti Compex) è utile per trattare queste lesioni, poiché permette di lavorare in modo sicuro sui muscoli danneggiati, migliorando la circolazione.

Prevenzione e riabilitazione di uno strappo al polpaccio

Per evitare futuri infortuni, è importante rinforzare l'unità muscolo-tendinea. Esercizi come il sollevamento del tallone possono aiutare. Il programma di rafforzamento Compex è progettato per aumentare la resistenza dei tendini, riducendo il rischio di nuove lesioni.

Programma di rafforzamento del polpaccio

Integra questi esercizi nella tua routine due volte a settimana:

  1. Sollevamento del tallone: Con la gamba dritta, sollevati e abbassati sugli avampiedi (fino a 30 ripetizioni).
  2. Potenziamento del Soleo: Con il ginocchio piegato, sollevati e abbassati (fino a 30 ripetizioni).
  3. Squat con sollevamento del tallone: Appoggiati contro un muro, scendi in squat e solleva i talloni (15 ripetizioni).

prodotti per elettrostimolazione Compex possono supportare un recupero efficace, consentendoti di allenarti in modo sicuro.

Tornare a correre dopo uno strappo al polpaccio

Una volta che il dolore diminuisce e riesci a eseguire i sollevamenti del tallone senza problemi, puoi riprendere a correre. Inizia con sessioni brevi e a bassa intensità, aumentando progressivamente. È sempre meglio consultare un fisioterapista per un piano di riabilitazione personalizzato.

Prima di ogni corsa, fai qualche sollevamento del tallone per preparare i muscoli. Puoi aiutarti a riscaldare la zona anche utilizzando la terapia percussiva.

In questa fase è fondamentale recuperare e rilassare i muscoli al meglio, dopo la corsa utilizza i programmi per il recupero del tuo elettrostimolatore. Se poi hai dei DOMS o piccoli dolorini e vuoi fare qualcosa a riguardo, ti consigliamo un nostro approfondimento molto utile.

Back to performance con Compex

Uno strappo al polpaccio può colpire chiunque, ma con il giusto trattamento e prevenzione, puoi tornare a correre in sicurezza. Integra i prodotti Compex nel tuo programma di recupero per massimizzare i risultati.

 

Stöds av kliniska studier som bevisar deras effektivitet, tillhör Compex-stimulatorer kategorin medicintekniska produkter av klass II och uppfyller även kraven i den europeiska medicinska standarden 93/42 EEC.

Lämna en kommentar

Din kundvagn ( 0 )

Din kundvagn är för närvarande tom.