Salta al contenuto
Sfoglia le nostre promozioni  |  Spedizione gratuita sopra i 75€
Search
  • Blog
Prodotti Popolari
epicondilite

Epicondilite (gomito del tennista): come usare il tuo elettrostimolatore

Parliamo di epicondilite (comunemente detta gomito del tennista): una dolorosa infiammazione dei tendini del gomito, spesso causata da gesti e posture inappropriate.

Il trattamento dell'epicondilite prevede:

  • Alleviare la tensione sui tendini (con tutori appositi)
  • La correzione di gesti e posture inappropriate
  • ll rinforzo della muscolatura, per fornire supporto alla zona

Sono necessarie cure mediche, fisioterapia e talvolta un intervento chirurgico. Il trattamento precoce accelera il recupero (che può durare da settimane a mesi) e spesso può essere risolutivo.

Quanto andiamo a dire vale anche per il cosiddetto "Gomito del golfista", l'Epitrocleite.

Con il tuo Compex potrai agire in modi differenti a seconda della fase. Vediamo come.



Epicondilite in fase acuta

In questo momento è fondamentale riposarsi e trattare il dolore. Può essere utile il supporto di un tutore, noi consigliamo Aircast ARMBAND™ oppure DonJoy Epiforce Strong.

Programma: Epicondilite (si tratta di una TENS modulata per il problema specifico, puoi in alternativa usare i programmi Tendinite o TENS)

Posologia: durante tutta la durata dei sintomi caratteristici della fase acuta, il programma può essere eseguito anche più volte al giorno

Posizionamento degli elettrodi: attorno alla zona dolorante, come in foto.

epicondilite ed epitrocleite: posizionamento elettrodi per programma antidolore

Posizione del corpo: rilassati e comodi, possiamo stare seduti o sdraiarci, ma anche deambulare

Regolazione dell'intensità: vogliamo ottenere una sensazione di formicolio molto pronunciato, ma non doloroso. Consigliamo di aumentare gradualmente l'intensità facendo attenzione a non innescare contrazioni muscolari, decisamente indesiderate per questo trattamento.
Per i dispositivi dotati di tecnologia mi-TENS: non appena viene rilevata una contrazione, l'intensità della stimolazione viene ridotta automaticamente.
Per stimolatori non dotati di tecnologia mi-TENS: se appare una contrazione muscolare è necessario ridurre manualmente il livello di intensità.

Non dimentichiamo l'importanza di "muovere" il sangue intorno alla zona. In questo momento può essere intelligente eseguire il programma Capillarizzazione sul bicipite.

Epicondilite in fase cronica

In fase cronica il dolore è maggiormente sotto controllo, sentiamo però fastidio durante l'attività, che deve riprende molto gradualmente.

In questa fase possiamo evitare grandi carichi e allenarci con l'elettrostimolazione Compex.

Possiamo, dopo gli allenamenti, procedere con i normali programmi di recupero ed associare un trattamento diretto all'epicondilite. Ecco cosa fare:

Programma: Dolore Muscolare (o Tendinite cronica o Endorfinico, a seconda del modello)

Posologia: per tutta la fase cronica fino alla completa scomparsa dei segni dolorosi. Almeno 1 seduta al giorno. Se possibile 2 sessioni al giorno intervallate da un minimo di 10 minuti di riposo.

Posizionamento degli elettrodi: attorno alla zona dolorante, come in foto precedente.

Posizione del corpo: rislassata e confortevole

Regolazione dell'intensità: vogliamo ottenere contrazioni muscolari ben pronunciate ma piacevoli. Bisogna aumentare l'intensità fino ad ottenere una risposta muscolare che assomigli ad un battito o ad una vibrazione.

Questa attività muscolare, molto diversa da una contrazione vera e propria, provoca un effetto "pompa" e determina il forte aumento del flusso sanguigno nel muscolo stimolato. Per i dispositivi dotati di tecnologia MI-Range, sullo schermo appare un inidicazione della zona di intensità minima ottimale. Su SP8.0 ed SP8.0 Wod Edition, con tecnologia MI-Autorange, la gestione è automatica.

 

Supportati da studi clinici che ne dimostrano l'efficacia, gli stimolatori Compex appartengono alla categoria dei dispositivi medici di Classe II e soddisfano anche i requisiti della Normativa Medica Europea 93/42 CEE.

Lascia un commento

Il tuo carrello ( 0 )

Il tuo carrello è attualmente vuoto.