Salta al contenuto
Sfoglia le nostre promozioni  |  Spedizione gratuita sopra i 75€
Search
  • Blog
Prodotti Popolari

Termini e Condizioni Compex

1. AMBITO

Ogni ordine implica l'adesione senza riserve da parte del Cliente a queste condizioni di vendita e la conseguente rinuncia da parte del suddetto Cliente a far valere qualsiasi clausola contraria o complementare eventualmente presente o rappresentata nei propri documenti commerciali, in particolare nelle sue condizioni generali di acquisto. In generale, l'accettazione da parte di DJO France (P.IVA: FR11353941586) di ogni clausola contraria o complementare alle presenti condizioni di vendita è subordinata al suo previo e scritto consenso.

Il fatto che DJO France non approfitti, in un dato momento, di una delle condizioni presenti non può essere interpretato come rinuncia al suo successivo utilizzo. Le condizioni particolari accettate dal venditore in caso di ordine non vincolano il venditore a tale ordine.

2. ORDINE

Se il Cliente desidera effettuare un ordine, dovrà prima identificarsi. A tal fine, dovrà compilare, in base alle informazioni che gli sono state fornite online, un modulo messo a sua disposizione in cui dovrà fornire le informazioni necessarie per la sua identificazione, il cognome, il nome, il numero di telefono, l'indirizzo postale e l'indirizzo di consegna. Successivamente potranno essere richieste ulteriori informazioni per garantire la qualità e la sicurezza della consegna.

I prodotti e i servizi sono proposti entro il limite dello stock disponibile. In casi eccezionali può accadere che il prodotto non sia temporaneamente più disponibile, dopo la conferma dell'ordine. In tal caso, DJO France informerà il Cliente via e-mail o tramite corriere, il prima possibile, di detto ritardo nella disponibilità. Il Cliente avrà quindi la scelta di mantenere il suo ordine e attendere la consegna, oppure potrà richiedere l'annullamento della consegna. In caso di annullamento, il Cliente sarà rimborsato immediatamente.

Dopo che il Cliente avrà scelto i prodotti offerti, confermerà il suo ordine cliccando sul pulsante “Conferma Ordine” per mostrare il suo impegno e l’accettazione dei termini e condizioni di vendita. In quel momento l’ordine viene registrato e un numero d’ordine sarà comunicato al Cliente e/o tramite corriere elettronico. I dati registrati dalla società DJO France costituiscono prova del tipo, contenuto e data dell’ordine.

3. MODIFICA DEL PRODOTTO

Se il Cliente desidera effettuare un ordine, dovrà prima identificarsi. A tal fine, dovrà compilare, in base alle informazioni che gli sono state fornite online, un modulo messo a sua disposizione in cui dovrà fornire le informazioni necessarie per la sua identificazione, il cognome, il nome, il numero di telefono, l'indirizzo postale e l'indirizzo di consegna. Successivamente potranno essere richieste ulteriori informazioni per garantire la qualità e la sicurezza della consegna.

I prodotti e i servizi sono proposti entro il limite dello stock disponibile. In casi eccezionali può accadere che il prodotto non sia temporaneamente più disponibile, dopo la conferma dell'ordine. In tal caso, DJO France informerà il Cliente via e-mail o tramite corriere, il prima possibile, di detto ritardo nella disponibilità. Il Cliente avrà quindi la scelta di mantenere il suo ordine e attendere la consegna, oppure potrà richiedere l'annullamento della consegna. In caso di annullamento, il Cliente sarà rimborsato immediatamente.

Dopo che il Cliente avrà scelto i prodotti offerti, confermerà il suo ordine cliccando sul pulsante “Conferma Ordine” per mostrare il suo impegno e l’accettazione dei termini e condizioni di vendita. In quel momento l’ordine viene registrato e un numero d’ordine sarà comunicato al Cliente e/o tramite corriere elettronico. I dati registrati dalla società DJO France costituiscono prova del tipo, contenuto e data dell’ordine.

4. PREZZO, FATTURAZIONE E MODALITÀ E TERMINI DI PAGAMENTO

I Prodotti sono venduti alle tariffe in vigore il giorno dell'ordine, calcolate/rappresentate nella tariffa/scala allegata alle condizioni di vendita offerte, integrando se necessario gli sconti e le riduzioni di cui può beneficiare l'acquirente. 

Questi prezzi sono indicati in Euro, tasse incluse. Salvo diversa indicazione, i prezzi dei Prodotti non includono le spese di spedizione. 

Qualsiasi fattura non contestata entro dieci giorni dalla spedizione si considera accettata.
Il Cliente è responsabile delle spese di spedizione e dei resi.
I privati, consumatori, dovrebbero pagare con carta di credito o di debito.

5. RITENZIONE DEL TITOLO

a)    DJO France mantiene la piena proprietà dei Prodotti venduti fino al completo pagamento del loro prezzo.
b)    Dal momento della consegna e nonostante il fatto che DJO France rimanga proprietaria dei Prodotti venduti, il Cliente assume ogni rischio che i Prodotti subiscano o causino. Di conseguenza, le polizze assicurative, che il Cliente è tenuto a stipulare a proprie spese, devono includere la copertura di tale rischio e menzionare espressamente lo status di proprietario di DJO France.
c)     In caso il Cliente non rispetti una delle scadenze o violi uno qualsiasi dei suoi obblighi, DJO France, fatto salvo ogni altro suo diritto, potrà richiedere, mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento, la restituzione immediata del Prodotto a spese del Cliente e annullare tutta o parte della vendita in questione, in particolare sulla parte non ancora pagata.
d)    Oltre al suo obbligo di ripristinare il Prodotto a proprie spese, il Cliente sarà soggetto alle disposizioni del suddetto articolo III relative a ritardi o inadempienze di pagamento.
e)    Se il Prodotto è stato utilizzato, DJO France avrà il diritto di richiedere un risarcimento danni compensativo oltre al costo di un eventuale recupero del sistema.
f)    Qualsiasi deposito ricevuto dal Cliente sarà imputato alla somma che sarà dovuta a DJO France in conformità con i paragrafi d) ed e) sopra indicati.
g)    DJO France può in qualsiasi momento effettuare un inventario dei Prodotti non pagati detenuti dall'acquirente ovunque si trovino detti Prodotti.
h)    In generale, l'acquirente si assicurerà che l'identificazione dei Prodotti sia sempre possibile. I Prodotti in magazzino saranno considerati come quei Prodotti che non sono stati pagati.

6. CONSEGNA

I Prodotti sono consegnati "ex magazzino DJO France". Le consegne avvengono in base alla disponibilità e nell'ordine in cui gli ordini sono stati ricevuti. Il venditore può eseguire l'ordine mediante più consegne parziali.
Per i privati, consumatori, la consegna sarà effettuata entro 5 giorni lavorativi dalla data dell'ordine dal corriere designato da DJO France esclusivamente mediante consegna diretta del Prodotto ordinato alla destinazione comunicata o, in caso di assenza, a un'altra persona autorizzata dal Cliente.

Il trasporto avviene a rischio del Cliente, che deve effettuare tutti i controlli sulla consegna e sullo stato dei suoi pacchi in base al numero di pacchi indicato sulla bolla di consegna. In particolare, il Cliente deve assicurarsi che il Prodotto consegnato funzioni correttamente, leggendo attentamente il manuale d'uso che gli è stato fornito.

Tutte le riserve o reclami devono essere indirizzati al servizio clienti di DJO France o al vettore entro il termine previsto dall'articolo I. 133-3 del codice commerciale francese. Il Cliente ha un termine di 3 giorni dalla consegna per esprimere il proprio reclamo o riserva al vettore. In caso di difetti apparenti, il Cliente avrà il diritto di restituzione secondo i termini e le condizioni di vendita offerte.

7. SCADENZA

I termini di consegna sono indicati a titolo orientativo. Iniziano a decorrere dal momento dell'accettazione dell'ordine da parte di DJO France. Il superamento del termine non può dare luogo a danni e interessi, riduzione o annullamento dell'ordine. Solo nel caso in cui una consegna posticipata superi i sessanta giorni, il Cliente può annullare il proprio ordine senza poter avanzare alcuna richiesta diversa dalla restituzione della caparra o del prezzo pagato a DJO France.

8. DIRITTO DI RECESSO – RICHIESTA DI CAMBIO

Il Cliente consumatore ha un periodo di recesso di 14 giorni dal momento del ricevimento del prodotto per restituire detto prodotto al venditore per cambio o rimborso, a condizione che i prodotti vengano restituiti nel loro imballaggio originale e in perfette condizioni. Tutte le decisioni riguardanti il recesso con richiesta di rimborso o cambio devono essere indirizzate a DJO France al numero 08.11.02.02.74; il Cliente riceverà quindi un numero di reso da includere nel pacco per la copertura.

Senza questo numero il pacco restituito non sarà accettato. La sostituzione (soggetta a disponibilità) o il rimborso saranno gestiti entro 15 giorni dal ricevimento del pacco da parte di DJO France e dalla conferma delle perfette condizioni del Prodotto restituito. Articoli danneggiati, sporchi o incompleti non saranno accettati.

Salvo nei casi in cui sia coinvolta la responsabilità di DJO France, verranno rimborsati solo il prezzo o il Prodotto. Le spese di “reso” saranno a carico del Cliente, che potrà rivolgersi al vettore di sua scelta o contattare DJO France, che si avvarrà del suo vettore abituale.

Ogni richiesta di cambio per motivi personali sarà effettuata secondo lo stesso processo descritto sopra, con le spese di reso a carico del Cliente.

9. RESO

Fermo restando gli accordi da prendere nei confronti del vettore, le contestazioni per difetti apparenti o per non conformità del Prodotto consegnato devono essere formulate per iscritto a DJO France entro otto giorni dalla consegna.

L'acquirente dovrà dimostrare la realtà dei difetti o delle irregolarità registrate.
Si asterrà dal coinvolgere una terza parte non concordata con DJO France.

Ogni reso sarà effettuato alle stesse condizioni indicate nell'articolo X dei termini e condizioni di vendita, in conformità con la garanzia commerciale.

10. GARANZIA

Tutti i dispositivi venduti da DJO France sono testati e collaudati prima della consegna.

Indipendentemente dalla garanzia commerciale dettagliata di seguito, DJO France rimane responsabile per i difetti di conformità del Prodotto venduto e responsabile per i vizi occulti nelle condizioni previste dagli articoli 1641 fino a 1649 del codice civile relativi alla garanzia per i vizi occulti.

Il venditore è vincolato dalla garanzia a causa di difetti occulti dell'oggetto venduto che lo rendono inadatto all'uso previsto, o che ne diminuiscono l'utilizzo in modo tale che l'acquirente non vorrebbe acquisirlo o per il quale avrebbe offerto un prezzo inferiore, se ne fosse stato a conoscenza.

Qualsiasi azione legale derivante da un difetto occulto deve essere intentata dall'acquirente entro un periodo di due anni dal momento della scoperta del difetto. Se il difetto viene riconosciuto come difetto occulto, l'acquirente ha la scelta di restituire l'articolo e ottenere il rimborso del prezzo di acquisto oppure di mantenere l'articolo e ricevere la restituzione di una parte del prezzo, che sarà arbitrata da esperti.

Inoltre, in conformità con la garanzia di conformità, il venditore è tenuto a consegnare un bene conforme al contratto e a rispondere dei difetti di conformità esistenti al momento della consegna. Egli dovrà altresì rispondere dei difetti di conformità derivanti dall'imballaggio, dalle istruzioni di montaggio o dall'installazione quando questi siano stati posti sotto la sua responsabilità dal contratto o siano stati eseguiti sotto la sua responsabilità.

Per essere conformi al contratto, la merce deve:

1. Essere adatto all'uso regolare previsto per un bene simile e, se necessario:

  • corrispondono alla descrizione fornita dal venditore e possiedono le qualità offerte all'acquirente sotto forma di campione o modello;
  • presentare le qualità che un acquirente può legittimamente aspettarsi in considerazione delle dichiarazioni pubbliche fatte dal venditore, dal produttore o dal suo rappresentante, in particolare nella pubblicità o nell'etichettatura;

2. Oppure presentare le caratteristiche concordate dalle parti o essere idoneo a qualsiasi uso speciale richiesto dall'acquirente, che abbia notificato il venditore e che quest'ultimo abbia accettato. L'azione derivante dal mancato rispetto scadrà due anni dalla consegna del bene.

Garantia Commerciale: Oltre alla garanzia legale sopra indicata, DJO France, con sede a MOUGERRE (64990), Centre Européen de Frêt, 3 rue de Béthar, garantisce inoltre i prodotti venduti alle seguenti condizioni e limiti:

•    La durata della garanzia dipende dal Prodotto acquistato dal Cliente; tale durata è indicata sia nel listino prezzi sia nelle offerte di prezzo personalizzate;
•    Questa garanzia copre “parti e manodopera”.

Per attuare ciò, il Cliente deve contattare il servizio clienti DJO France al numero 0811.02.02.74, che gli fornirà un numero di reso, la procedura da seguire e il Centro di Riparazione Autorizzato a cui inviare il Prodotto;

•    I costi di trasporto sono tutti a carico del Cliente;
•    DJO France o il Centre di Riparazione Autorizzato avranno la scelta tra fare del loro meglio per risolvere il difetto entro un periodo di tempo ragionevole o sostituire il Prodotto con un altro privo del difetto riscontrato.
•    DJO France non potrà in alcun caso trovarsi costretta a richiedere il pagamento di qualsiasi somma, quali che siano i motivi, in particolare ma non limitatamente, per quanto riguarda i beni strumentali temporanei del Prodotto, interferenze con l'attività, perdita di ordini, riduzione del profitto, perdita operativa ecc. e qualsiasi altra richiesta di natura simile.
•    Questa garanzia è concordata per tutti i Prodotti venduti da DJO France senza limiti territoriali.

11. ESCLUSIONE DI GARANZIA E DI RESPONSABILITÀ

DJO France declina tutte le garanzie e ogni responsabilità in caso di guasti del Prodotto (in particolare: materiali, accessori, materiali periferici e pezzi di ricambio) che commercializza per origine:

  • Violazione dovuta ad incidenti o eventi imprevisti o a connessioni non conformi o guasti nell'alimentazione elettrica;
  • Un uso del Prodotto diverso da quello per cui è stato progettato e fabbricato; e per quanto riguarda accessori, materiali periferici e pezzi di ricambio, e per qualsiasi altro scopo diverso dalla manutenzione, regolazione o riparazione dei Prodotti che commercializza.
  • Non osservanza delle istruzioni per il montaggio, l'uso o la manutenzione;
  • Modifiche, manutenzioni o interventi non eseguiti dagli specialisti del servizio di DJO France o dai suoi rappresentanti designati o riconosciuti a tale scopo;
  • L'aggiunta o l'utilizzo di parti o accessori diversi da quelli prodotti e/o venduti o semplicemente raccomandati da DJO France, o, ancora, di qualità non equivalente a questi.

    Il venditore esclude inoltre qualsiasi garanzia per difetti apparenti di cui l'acquirente non usufruirà nei termini sopra indicati negli articoli VII e X dalla ricezione del Prodotto.

    DJO France declina ogni responsabilità in caso di danni causati da un Prodotto da essa venduto quando:
  • Il prodotto è stato riparato, manutenzionato o è stato oggetto di un intervento da parte di un'impresa o di terzi non autorizzati da DJO France.
  • I difetti e il deterioramento causati dall'usura naturale o da un incidente esterno o da una modifica, utilizzo o trattamento del Prodotto non previsto o specificato dal venditore, o da interventi, sono esclusi da qualsiasi garanzia.

12. FORZA MAGGIORE

Le seguenti circostanze sono considerate come forza maggiore che solleva il venditore dall'obbligo di consegna e giustificano, a scelta del venditore, sia una proroga del termine di consegna sia l'annullamento totale o parziale dell'ordine: guerra, sommosse, incendi, scioperi presso il venditore, i suoi fornitori o vettori che rendano impossibile ottenere forniture o acquistare merce con l'acquirente; e più in generale qualsiasi causa di interruzione o fornitura per la quale il venditore non abbia i mezzi di intervento diretto per rimediare a detta causa.

Il venditore deve tenere l'acquirente informato, per quanto possibile, del caso e degli eventi sopra indicati.

13. MANUTENZIONE

Qualsiasi professionista che utilizza un dispositivo medico deve assicurarsi che la sua manutenzione e quindi i test ad essa associati siano eseguiti secondo le normative vigenti. L'avviso di utilizzo o il manuale di riferimento specificano i requisiti di manutenzione in base al tipo di Prodotto venduto.

14. DISPONIBILITÀ DEI PEZZI INDISPENSABILI PER L'UTILIZZO DEL DISPOSITIVO

DJO France si impegna a fornire presso il Centro di assistenza post-vendita concordato le parti indispensabili per l'utilizzo in completa sicurezza del Prodotto. La durata della fornitura è di tre anni dalla data di commercializzazione dell'ultimo dispositivo della serie. Si applica inoltre agli accessori indispensabili per l'utilizzo del Prodotto, come gli elettrodi e i cavi DJO France.

15. DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE - RISERVATEZZA

Il Cliente si impegna a rispettare tutti i diritti di proprietà intellettuale, inclusi i diritti d'autore, di marchio e di proprietà industriale. I diritti di proprietà intellettuale sui documenti di DJO France e quindi sul suo sito web e su ciascuno degli elementi creati per il sito sono di esclusiva proprietà di DJO France o dei suoi fornitori, e non concedono alcuna licenza o diritto se non quello di consultare il sito. La riproduzione di qualsiasi documento pubblicato sul sito è autorizzata solo per scopi esclusivamente informativi e per uso personale e privato; qualsiasi riproduzione e utilizzo di copie realizzate per altri scopi è espressamente vietato. Qualsiasi altro utilizzo non autorizzato preventivamente da DJO France costituirà una violazione e sarà punito come tale.

Il Cliente si impegna inoltre a non utilizzare il nome di DJO France e i suoi marchi commerciali, logotipi, immagini e foto dei suoi Prodotti per scopi promozionali, in forma scritta o in forma di elaborazione dati, senza autorizzazione scritta da parte di DJO France.

I cataloghi, la documentazione o i materiali pubblicati di qualsiasi natura inviati o trasmessi dal venditore rimangono di sua completa proprietà e possono essere ritirati nel caso in cui il loro utilizzo sia contrario a quanto indicato dal venditore.

16. CONTROVERSIE E CONTENZIOSI

Qualsiasi controversia che dovesse sorgere tra il Cliente e DJO France è di esclusiva competenza dei tribunali in cui ha sede la direzione centrale di DJO France, fatto salvo l'intervento di terzi o la pluralità di convenuti.

Il tuo carrello ( 0 )

Il tuo carrello è attualmente vuoto.