Skip to content
Selaa tarjouksiamme  |  Ilmainen toimitus alk 75 €
Search
  • Blog
Popular Products
Posizionamento elettrodi

Pettorali: esercizi con il tuo elettrostimolatore Compex

Per allenare i pettorali gli esercizi a corpo libero spesso non sono sufficienti, a volte non basta nemmeno il tempo o semplicemente non vogliamo andare in palestra. Non importa il motivo. Se vuoi allenare i pettorali qui trovi una guida e gli esercizi per usare al massimo il tuo elettrostimolatore Compex.

Per favorire lo sviluppo completo di tutte le fibre che compongono il muscolo pettorale bisogna soddisfare necessariamente due requisiti:

  1. coinvolgere un'ampia percentuale di fibre muscolari durante ogni contrazione
  2. il regime di lavoro imposto al muscolo stimolato deve essere adattato per favorire l'accumulo di massa muscolare

Pettorali: esercizi con l'elettrostimolazione e intensità

Se vogliamo allenarci con l'elettrostimolazione, è fondamentale assicurarci che l'intensità adeguata per lavorare tutte le fibre del muscolo in profondità. Suggeriamo di iniziare progressivamente, per famigliarizzare con l'impulso e gradualmente arrivare a raggiungere la massima contrazione tetanica delle fibre (la famosa intensità "Massima sopportabile"). La prima volta punta per esempio ad arrivare a 100, la seconda prova a darti come obiettivo 150... l'intensità è sempre una questione personale, ma ricorda che il tuo Compex arriva a 999. Se lavori a 35 probabilmente stai facendo un allenamento non ottimale.

L'obiettivo finale è una stimolazione del 100% delle fibre muscolari, uno stimolo non replicabile con l'allenamento tradizionale, che ci permette di eseguire un lavoro ad alto carico senza però gli effetti non desiderabili che questo comporta (stress articolare, affaticamento cardiocircolatorio, ecc).

Non eseguire subito tutta la sessione di allenamento, procedi invece per gradi: inizia con 10-15 contrazioni, la volta successiva (se non senti troppo affaticamento) incrementa di 5 o 10 contrazioni (oppure esegui ancora lo stesso numero). Se vuoi saperne di più sull'intensità abbiamo un approfondimento sul nostro blog.

pettorali: esercizi semplici ed efficaci con Compex

PROGRAMMI DI ALLENAMENTO PETTORALI

All'interno della nostra routine di allenamento, possiamo dare uno stimolo superiore ai nostri pettorali grazie all'elettrostimolazione. Vediamo come.

Iniziamo con il programma da scegliere: SVILUPPO PETTORALI

Per raggiungere il tuo obiettivo basteranno 6 settimane, con almeno 3 sessioni a settimana.

POSIZIONAMENTO DEGLI ELETTRODI:

posizionare elettrodi compex sui muscoli pettorali

Di seguito, alcuni consigli su esercizi che puoi eseguire con Compex per allenare i pettorali. Per variare la tua sessione, puoi alternare questi 4 esercizi:

ALLENARE I PETTORALI: ESERCIZI IN ISOMETRIA

esercizi pettorali in isometria

FASE DI CONTRAZIONE: Attivare il muscolo mantenendo l'isometria assumendo la posizione che vedi in foto. La contrazione indotta dall'elettrostimolatore in questa fase porterà a chiudere i gomiti: è fondamentale contrastarla.

Cerca di mantenere il bilanciamento e la posizione del corpo durante tutta la fase di contrazione.

FASE DI RECUPERO: si possono abbassare le braccia e riposare... attenzione ai 3 bip che annunciano la nuova contrazione... torna in posizione!

ALLENAMENTO PETTORALI IN DINAMICA

Eccoti 3 semplici esercizi in dinamica per dare più slancio al tuo allenamento.

Ricorda che già in isometria, se l'intensità è adeguata, hai fatto un lavoro eccezionale e non è obbligatorio passare a questa fase... però può essere divertente.

Considera, qui, di abbassare un pochino l'intensità rispetto a quanto raggiunto in isometria: dovrai sempre aver cura di eseguire un gesto pulito e mantenere la giusta posizione del corpo.

Supported by clinical studies proving their efficacy, Compex stimulators belong to the category of Class II medical devices and also meet the requirements of the European Medical Standard 93/42 EEC.

Leave a comment

Your Cart ( 0 )

Your cart is currently empty.